Unità Didattica di Apprendimento (UDA)

Scuola Secondaria di secondo grado

Le UDA, acronimo di Unità Didattiche di Apprendimento, sono percorsi formativi interdisciplinari

Obiettivi

Le UDA, acronimo di Unità Didattiche di Apprendimento, sono percorsi formativi interdisciplinari che pongono lo studente al centro del processo di apprendimento, con l'obiettivo di sviluppare competenze specifiche attraverso attività pratiche e contestualizzateSi differenziano dalle tradizionali unità didattiche per il loro approccio più dinamico e centrato sulla persona, dove il focus è sull'acquisizione di abilità utili per affrontare situazioni reali, piuttosto che sulla mera trasmissione di nozioni. 

Nel contesto scolastico dell’ I.P.S. Vincenzo Telese, le UDA, sono percorsi didattici che mirano a sviluppare specifiche competenze negli studenti, integrandole con diverse disciplineSono concepite per fornire agli studenti esperienze di apprendimento significative, che li mettano in diretto contatto con il sapere e li preparino ad affrontare compiti pratici e professionali legati al settore alberghiero e ai servizi commerciali

Contenuti

Presentazioni UDA

Costruire una comunità, un bel momento di vita scolastica : all’ IPS Telese Ischia gli studenti  presentano ai propri genitori, familiari ed a tutti i docenti il risultato dei propri studi, attraverso una U D.A., sul tema dello sviluppo sostenibile. La presenza delle famiglie è un importante risultato,  un contributo fondamentale alla motivazione allo studio, alla ricerca, alla voglia di costruire il proprio futuro. Uno studio che coinvolge tutte le discipline, analizzando di ogni tema le connessioni tra cultura letteraria, cultura scientifica, cultura professionale. Ogni studente presenta un proprio prodotto, da un cocktail analcolico alla zuppa di pesce alla zingara, alla focaccia, al maritozzo, ad un brochure, un manifesto, un poster, proponendo un’analisi storica, scientifica, sensoriale

Risorse