L ‘IPS “ V.Telese” di Ischia, divenuto autonomo nel 1980, ha come bacino di utenza la popolazione scolastica dell’ intera isola di Ischia e della vicina isola di Procida. La percentuale, sia pur minima, di studenti provenienti da Procida costituisce un apporto positivo in termini di interscambio culturale e di esperienze formative. L’incidenza degli studenti stranieri è scarsa ed è caratterizzata principalmente da stranieri nati in loco, quindi conoscitori della lingua italiana; i non italofoni rivestono una percentuale bassa. Il livello culturale delle famiglie è medio: la maggior parte della popolazione è in possesso del diploma del II° ciclo di istruzione, con una discreta parte di laureati. La vicinanza delle isole al capoluogo di provincia ha consentito un graduale passaggio da un’economia prevalentemente agricola ad un’economia caratterizzata da imprese, prevalentemente turistico- ricettive e/o ristorative, di piccole e medie dimensioni.
L’area, dal punto di vista sociale, non evidenzia particolari problematiche; l’IPS “Telese” è vissuto e percepito come presenza fondamentale per la crescita e il progresso della popolazione e rappresenta un’indispensabile opportunità di formazione culturale e professionale per il nostro territorio, data la spiccata vocazione turistica dell’isola di Ischia. Il turismo ha, infatti, favorito un forte processo di modernizzazione del territorio che ha ormai sviluppato un turismo a grandi cifre con un elevato numero di aziende alberghiere e ristorative di diverso prestigio e qualità.
Dal 2015 presso l’istituto è funzionante l’indirizzo Grafico-pubblicitario ad integrazione dell’offerta formativa. L’indirizzo Grafico-pubblicitario.
Il Diplomato in Promozione Commerciale e Pubblicitaria ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli grafico-pubblicitari e del web. Gli studenti utilizzano il disegno grafico e professionale nonché strumenti di web design (computer grafica) e tecniche di progettazione e pianificazione grafica per la realizzazione di prodotti finalizzati alla promozione pubblicitaria e di eventi, con formazione di base che spazia dalla Comunicazione visiva alla Storia dell’arte.
Dall’anno scolastico 2018- 2019, l’IP “V.Telese”, in linea con la politica europea che vede nel lifelong learning , uno strumento strategico per favorire la crescita economica, è stato autorizzato ad istituire percorsi di secondo livello finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione professionale in rete con il CPIA Na Prov.1. I corsi sono destinati a tutti quei cittadini, italiani o stranieri, che vogliano migliorare il proprio livello di preparazione culturale e professionale, riprendere studi interrotti in passato e raggiungere il diploma, allo scopo di inserirsi in un contesto lavorativo caratterizzato da una accentuata velocità delle trasformazioni e dalla necessità di possedere competenze sempre più elevate. In particolare il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti, è pubblico ed è realizzato da Istituzioni Scolastiche appartenenti al MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.