L‘ IPS “V.Telese” di Ischia, divenuto autonomo nel 1980, rappresenta un’indispensabile opportunità di formazione culturale e professionale per il nostro territorio,data la spiccata vocazione turistica dell’isola di Ischia.
Il turismo ha favorito un forte processo di modernizzazione del territorio. Infatti da un’economia basata esclusivamente sulle attività del settore primario (agricoltura e pesca) si è passati ad un’economia prevalentemente terziaria con lo sviluppo delle tante attività legate all’area dei servizi.
L’isola d’Ischia, meta turistica di rilievo internazionale, ha ormai sviluppato un turismo a grandi cifre con un elevato numero di aziende alberghiere e ristorative di diverso prestigio e qualità che garantiscono occupazione a migliaia
di addetti. L’elevato numero di addetti nel comparto turistico/alberghiero e nell’indotto (7000 unità) ha garantito un diffuso benessere all’intera collettività. Il mercato turistico locale chiede sempre più figure professionali altamente qualificate con competenze all’avanguardia.
L’ IPS “V.Telese” ha saputo interpretare questo bisogno sociale, sapendo coniugare l’alta professionalità con un’adeguata formazione culturale dei giovani favorendone l’inserimento nel settore alberghiero e ristorativo, dai livelli operativi qualificati al management aziendale attraverso il graduale perseguimento dei seguenti obiettivi educativi generali:
Dunque l’ IPS “V. Telese” rappresenta, nel panorama scolastico isolano, una presenza qualificante caratterizzata da una costante attenzione al nuovo e da un’apertura significativa al territorio.
Sede Amministrativa
Indirizzo: via Fondo Bosso 1/3
Contatti:
PEO: narh04000p@istruzione.it
PEC: narh04000p@pec.istruzione.it
Codice fiscale: 91000280635
IBAN: IT03 C051 4239 930C C133 1072 926
Recapiti telefonici:
081 985834 - 081 3334555
Codice meccanografico:
I.P.S. "V. TELESE" ISCHIA: narh04000p
IPSSEOA " TELESE" SERALE : narh040504
Codice Univoco Ufficio: UFZ8PQ
Conto Corrente Postale: 29240801